
La "Stella di Betlemme" o della natività che guidò i Re Magi verso Betlemme, dopo anni di dibattiti riguardo alla sua natura, sembra possa essere stata proprio la cometa di Halley, stando a un'ipotesi del dottore della Chiesa Giovanni Damasceno. Tuttavia fu una celebre opera di Giotto che la pose "Nell'Adorazione dei Magi" affresco della Cappella degli Scrovegni a Padova, dove viene raffigurata dal pittore seguendo il testo evangelico di Matteo secondo il quale nella Natività era inserita nel cielo una stella.
Laura Antonelli C.
COMETE AGLI ALBORI DELLA VITA